16 Ottobre 2025
New European Bauhaus: prospettive in dialogo — Report della conviviale del 15 ottobre
New European Bauhaus: prospettive in dialogo
Report della conviviale Cobaty Italia con Micol Bellini
Nella conviviale del 15 ottobre, gli associati Cobaty Italia si sono riuniti presso il Bianca Maria Palace di Milano per un incontro dedicato al New European Bauhaus (NEB), iniziativa europea che unisce sostenibilità, inclusione e bellezza nella trasformazione dei luoghi in cui viviamo.
Relatrice della serata è stata Micol Bellini, architetto, socio e consigliere di Cobaty Italia, che ha offerto una panoramica completa sul programma, illustrandone obiettivi, opportunità e modalità di adesione per enti, professionisti e amministrazioni locali.
Un nuovo paradigma europeo
Il New European Bauhaus promuove soluzioni concrete per una transizione sostenibile e partecipata, sostenendo progetti che migliorano la qualità dello spazio costruito e della vita quotidiana.
Attraverso strumenti come i NEB Prizes, la NEB Facility e i bandi Horizon Europe, l’iniziativa incoraggia collaborazioni multidisciplinari e processi di co-progettazione tra pubblico, privato e comunità.
Il caso Superilla Barcelona
Tra gli esempi citati, Superilla Barcelona ha mostrato come la visione NEB possa tradursi in azione: un modello urbano che trasforma le strade in assi verdi e piazze vivaci, riducendo traffico e inquinamento e rafforzando la coesione sociale.
Un progetto che dimostra come la bellezza possa essere anche strumento di sostenibilità e inclusione, ridefinendo il modo in cui pensiamo le città del futuro.
Opportunità e metodo
Micol Bellini ha evidenziato come il NEB rappresenti oggi una grande opportunità di innovazione per amministrazioni, studi e imprese.
Aderire al programma significa condividere i suoi valori e operare secondo un approccio integrato, che coniuga progettazione sostenibile, rigenerazione urbana e partecipazione civica.
La presentazione ha fornito inoltre indicazioni pratiche per orientarsi tra bandi, premi e piattaforme di candidatura, offrendo ai partecipanti un quadro chiaro e accessibile per muovere i primi passi.
Conclusioni
L’incontro ha confermato la vocazione di Cobaty Italia nel promuovere il dialogo tra i protagonisti del costruire e dell’abitare, sostenendo una cultura del progetto capace di unire qualità, responsabilità e bellezza.
Consulta la presentazione interattiva o scarica la presentazione statica in PDF: