News Eventi Nuove strategie di bonifica dei terreni

Nuove strategie di bonifica dei terreni

20 novembre 2024

dalle 20:00 alle 23:00

Nuove strategie di bonifica dei terreni

Aggiungi al tuo calendario

Il 20 novembre 2024, Cobaty Italia invita i propri soci al consueto appuntamento conviviale mensile presso il Bianca Maria Palace Hotel a Milano.

Questo evento, ultimo incontro dell’autunno prima della cena natalizia, vedrà la partecipazione di due esperti internazionali, gli ingegneri Alberto Piepoli e Guido Piepoli introdurranno nuove metodologie e strategie di bonifica dei terreni, ponendo particolare attenzione alle soluzioni sostenibili.

L’intervento esplorerà come le tecnologie avanzate stiano ridefinendo le pratiche di bonifica dei terreni contaminati, spostando il focus da interventi di rimozione e trattamento a modelli più rispettosi dell’ambiente, con un impatto economico e sociale decisamente ridotto.

I Relatori della Serata: Ingegneri Alberto e Guido Piepoli

L’ingegnere Alberto Piepoli, laureato in ingegneria civile, vanta oltre trent’anni di esperienza nella progettazione e nella gestione di interventi di bonifica. Tra i suoi progetti più rilevanti si annoverano la riqualificazione dell’area ex Falck e il recupero dell’area di Porta Nuova a Milano. È stato inoltre coinvolto nello sviluppo delle normative ambientali, partecipando a progetti internazionali per il recupero dei rifiuti.

L’ingegnere Guido Piepoli, specializzato in ingegneria idraulica, ha una consolidata esperienza nella progettazione di impianti per il trattamento di acque e rifiuti. Dal 2008, è amministratore di ASTC Remediation srl, dove guida la ricerca e l’applicazione di soluzioni innovative in Italia e negli Stati Uniti, con un forte focus sulla sostenibilità ambientale.

Un Appuntamento di Crescita e Condivisione per Concludere l’Anno

La conviviale del 20 novembre promette di essere un momento di arricchimento per tutti i presenti, in cui verranno affrontati argomenti di grande attualità e complessità. Cobaty, confermando il suo impegno nella formazione e nel networking tra professionisti, si appresta a chiudere il 2024 con una serie di incontri che hanno rafforzato la comunità e promosso lo scambio di conoscenze su temi fondamentali per il futuro.