News Articoli Eventi catastrofali e continuità operativa: cosa devono sapere oggi le imprese

Eventi catastrofali e continuità operativa: cosa devono sapere oggi le imprese

20 Giugno 2025

Eventi catastrofali e continuità operativa: cosa devono sapere oggi le imprese

In Italia, solo il 7% delle aziende è coperto da una polizza contro eventi catastrofali. Un numero basso, troppo basso. Ma qualcosa sta cambiando.

Dal 2024, tutte le imprese iscritte al Registro – dalle micro alle grandi – devono stipulare un’assicurazione contro eventi come alluvioni, terremoti o incendi. Non sono previste sanzioni, ma senza polizza non si potrà accedere a fondi pubblici o agevolazioni, anche in assenza di danni.

Un dato fa riflettere: il 40% delle PMI colpite da eventi catastrofali non riapre. Il restante 60% sopravvive, ma spesso trasformato – e non sempre in meglio.

Il racconto di chi lavora nei disastri

Durante la conviviale di giugno di Cobaty Italia, abbiamo approfondito questi temi con il dott. Lorenzo Oria di BELFOR Italia, leader mondiale negli interventi post-disastro. Un incontro ad alto impatto, grazie a immagini e testimonianze da contesti estremi, come l’alluvione della piana di Conselice.

Oria ci ha spiegato l’importanza della continuità operativa e della rapidità d’intervento: ogni ora conta per salvare un’azienda. Dove l’acqua arriva prima dei soccorsi, servono competenze, prontezza e preparazione.

Assicurazione e prevenzione: una scelta strategica

Il messaggio è chiaro: oggi non basta “sperare” che non succeda. Serve agire prima, con strumenti assicurativi adeguati e piani di intervento concreti. Prevenire i danni significa garantire la sopravvivenza dell’attività, dei posti di lavoro e della filiera produttiva.

Prossimo appuntamento: innovazione e sostenibilità in edilizia

Ringraziamo Donatella Bollani, consigliera AREL – Associazione Real Estate Ladies, per aver reso possibile questo prezioso contributo e per averci invitati al prossimo evento del Tavolo Permanente “Innovazione e Sostenibilità”:

🗓 Lunedì 23 giugno 2025 – ore 16.00
📍 Centro Congressi, Via San Maurilio 21 – Milano
🎯 Tema: “Dal laboratorio al cantiere: materiali, innovazione e circolarità nei processi edilizi”

Un’occasione per scoprire come digitalizzazione, off-site building, materiali sostenibili ed edilizia circolare stanno cambiando il mondo delle costruzioni.

🔗 Maggiori informazioni e iscrizioni: Clicca qui
🔒 Soci registrati: nell’area riservata è disponibile anche la presentazione dell’intervento di BELFOR.