News Articoli Cobaty Italia alla Biennale Architettura 2025: un viaggio tra intelligenze e futuro

Cobaty Italia alla Biennale Architettura 2025: un viaggio tra intelligenze e futuro

23 Maggio 2025

Cobaty Italia alla Biennale Architettura 2025: un viaggio tra intelligenze e futuro

Il 10 maggio 2025 ha segnato l’apertura della 19ª Mostra Internazionale di Architettura di Venezia, intitolata Intelligens. Natural. Artificial. Collective., curata da Carlo Ratti. Un evento che ha attirato l’attenzione di architetti, ingegneri e appassionati da tutto il mondo, tra cui i soci di Cobaty Italia.

Un’esperienza immersiva tra i padiglioni

Guidati dal nostro vicepresidente, @Carlo Ezechieli, e dal direttore editoriale di IoArch, @Antonio Morlacchi, abbiamo “esplorato” i padiglioni dell’Arsenale e dei Giardini. La mostra si presenta come un laboratorio dinamico, con oltre 750 partecipanti provenienti da diverse discipline, che riflettono sull’interazione tra intelligenza naturale, artificiale e collettiva nel contesto dell’architettura contemporanea.

Il tema “Intelligens”: un invito all’adattamento

Carlo Ratti, architetto e ingegnere, direttore del Senseable City Lab al MIT e docente al Politecnico di Milano, ha scelto il tema “Intelligens” per sottolineare l’importanza di un’architettura che sappia adattarsi alle sfide climatiche e sociali del nostro tempo. La mostra invita a superare i confini tradizionali della disciplina, abbracciando un approccio transdisciplinare che coinvolge scienze, arti e tecnologie.

Highlights della mostra

Tra le installazioni più significative, spiccano:

  • Il padiglione belga, con una foresta in miniatura progettata da Bas Smets per affrontare il surriscaldamento urbano.
  • Il padiglione cileno, che esplora l’uso dell’acqua nell’era dell’intelligenza artificiale.
  • Il progetto “On Storage” del Victoria and Albert Museum di Londra, che analizza l’architettura globale dello stoccaggio.

Un invito ai soci di Cobaty Italia

La Biennale Architettura 2025 rappresenta un’opportunità unica per riflettere sul ruolo dell’architettura nel mondo contemporaneo. Cobaty Italia sta organizzando visite guidate per i soci interessati a esplorare questa significativa esposizione, aperta al pubblico fino al 23 novembre 2025.

Per ulteriori dettagli e per partecipare alle visite organizzate, vi invitiamo a contattarci.